Cosa fare gratis a Dublino durante la tua vacanza studio

Da sempre Dublino è una delle mete preferite dai ragazzi che decidono di imparare l’inglese con una vacanza studio. Per capirci meglio per vacanza studio si intende un periodo dalle 2 settimane in poi in cui si segue un corso di inglese, solitamente in un college, e si alloggia in famiglia, college o residence.
Per i ragazzi più giovani la vacanza studio si svolge in gruppo mentre spesso per ragazzi più grandi è possibile scegliere soggiorni individuali che naturalmente ti lasciano più autonomia. Soprattutto per quest’ultimi la parola d’ordine è “risparmio” in quanto, a meno che parallelamente agli studi non si trovi un lavoro, un soggiorno linguistico può risultare abbastanza dispendioso, soprattutto se contemporaneamente si vuole fare i turisti a Dublino.
Ciò che suggeriamo oggi per ovviare a questo problema è dunque un elenco cose gratuite da fare e vedere a Dublino a scelta tra musei, gallerie d’arte, parchi, passeggiate, mercati, castelli e monumenti vari.

 Musei e gallerie d’arte gratuite a Dublino

  • National Museum of Ireland: questo museo ad ingresso gratuito è il più grande d’Irlanda ed è noto soprattutto per la sua area archeologica con 2 milioni di oggetti divisi per temi, e l’area di storia naturale che conserva due milioni di scheletri e animali impagliati provenienti da ogni parte del mondo oltre lo scheletro del cervo gigante irlandese.
  • Temple Bar Gallery: in questo luogo è possibile prender parte ad un ampio programma di arte locale e mondiale.
  • The Science Gallery: un curioso museo dove scienza e arte si incontrano e coinvolgono il visitatore con mostre, eventi ed esperimenti.
  • James Joyce Museum: un museo dedicato allo scrittore e situato nella James Joyce tower quella che è stata usata come impostazione per il primo capitolo del suo più grande successo, Ulisse.
  • Chester Beatty Libraryper gli amanti della cultura questo luogo è l’ideale poiché presenta una raccolta di miniature di dipinti, primi libri a stampa, oggetti provenienti da ogni dove e manoscritti.
  • Irish traditional music archive: una raccolta di musica tradizionale irlandese con tanto di canti e balli locali.

Chiese a Dublino

  • Black Church: questa chiesa prende il nome dalla pietra con la quale è stata costruita la “calp” che ha la caratteristica di diventare scura dopo esser stata bagnata dalla pioggia. Questa chiesa è una delle più spettrali della città.
  • St. Audoens Church: se volete visitare l’unica chiesa medievale rimasta in città recatevi nel cuore della città murata alla ricerca della St. Audoens Church.
  • Carmelite Church: volete visitare le reliquie di San Valentino? Allora recatevi in questa chiesa .

Mercatini a Dublino

  • Temple Bar food market: ogni sabato potrete fare un salto in questo mercato del cibo dedicato agli amanti del buon cibo.
  • Georges Street Arcade: aperto dal 1881 questo mercato al chiuso offre vestiti, souvenir, oggetti da collezione, gioielli, musica funky etc.
  • Designer Mart at Cow’s Lane: ogni sabato potrete acquistare il meglio dell’artigianato locale.

Parchi a Dublino

  • Phoenix Park:  è uno dei più grandi parchi d’Europa. All’interno sono presenti diversi edifici, monumenti e anche lo zoo di Dublino.
  • The Iveagh Gardens: difficilmente troverete questi giardini nelle guide turistiche eppure sono i più belli della città.
  • St. Stephen’s Green:  il parco più romantico della città nel quale spesso si tengono concerti all’aperto.
  • National Botanic Gardens: il giardino botanico è diviso in diverse aree tematiche tutte da scoprire.

Come prenotare una vacanza studio a Dublino

Quelle elencate sono solo una parte delle attrazioni gratuite presenti a Dublino e visitabili durante una vacanza studio sul posto. Ma come prenotare una vacanza studio a Dublino?
E’ molto semplice! Numerose sono le agenzie e i tour operator dedicati al settore.
In particolare è possibile rivolgersi alla MLA – Move Language Ahead visitando la pagina sulle vacanze studio a Dublino nella quale è possibile reperire tutte le informazioni necessarie per prenotare.
La MLA è particolarmente indicata per i suoi 40 anni di esperienza ma naturalmente i metodi per prenotare una vacanza studio sono molteplici e a discrezione dello studente che dovrà cercare la soluzione più idonea alle proprie esigenze.

I commenti sono chiusi.