Se questo non vi scoraggia, beh, allora buon divertimento!

Sicuramente l’atmosfera che vi aspetta sarà vivace e festosa, nei pub la birra scorrerà a fiumi e tra i vari eventi in programma sono previsti diversi concerti di musica tradizionale.
Vedi il programma completo del weekend di San Patrizio a Dublino (in italiano, dal blog dell’ufficio del turismo irlandese).

San Patrizio, oggi santo patrono d’Irlanda, era un missionario cristiano di epoca tardo romana che per buona parte della sua vita si dedicò a convertire gli irlandesi pagani al cristianesimo. A lui la leggenda attribuisce la cacciata dei serpenti dall’isola anche se è provato che l’Irlanda dopo la fine dell’era glaciale in realtà non ha mai avuto serpenti! Tale credenza forse fa riferimento al serpente come simbolo usato dai druidi e la loro cacciata non significa altro che la fine del paganesimo e l’avvento del cristianesimo sull’isola grazie a San Patrizio. Anche il trifoglio, oggi simbolo della giornata di San Patrizio e più in generale associato all’Irlanda, era una pianta che il santo usava per spiegare il concetto della trinità.