Dublino 2012: l’anno di James Joyce

Sembra difficile da credere ma fino al 31 dicembre 2011 era quasi impossibile ottenere il permesso per scrivere su Joyce o per leggere le sue opere in pubblico. Ogni anno a Bloomsday gli organizzatori dovevano fare i salti mortali per creare eventi interessanti nonostante le restrizioni ed è successo spesso che alcune letture pubbliche di estratti di Gente di Dublino o di Ulisse, e perfino la rappresentazione della sua unica opera teatrale, Exiles, siano state cancellate all’ultimo minuto.
Questo perché Stephen Joyce, nipote di James, è sempre stato estremamente protettivo della memoria del nonno. Ma quest’anno ricorrono 70 anni dalla morte di James Joyce e il copyright sulle sue opere è scaduto allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre scorso annullando così le restrizioni all’uso della sua opera.

statua di James Joyce a Dublino

Statua di James Joyce a Dublino


Per questo motivo il Bloomsday di quest’anno si preannuncia memorabile ed è pronto un ricchissimo programma di eventi a partire da aprile.
Il comune di Dublino e la rete delle biblioteche civiche due anni fa ha creato un’iniziativa per celebrare la designazione di Dublino come Unesco City of Literature, chiamata Dublin One City One Book, in cui ogni anno viene scelta e promossa un’opera di un autore dublinese. Quest’anno naturalmente l’attenzione sarà tutta su Joyce di cui è stata scelta la raccolta di racconti Gente di Dublino, senza dubbio la sua opera più accessibile (avete mai provato a leggere Finnegans Wake??).
Ecco il programma degli eventi, molti dei quali a ingresso gratuito.

Si va dalla lettura di singoli racconti di Gente di Dublino nelle varie biblioteche della città a conferenze sull’autore e serate di musica e canzoni ispirate al libro (Joyce stesso era un appassionato di musica e di canto ed eccellente baritono).
Segnalo soprattutto un’introduzione a James Joyce alla National Gallery of Ireland il 1 aprile, una lettura del suo racconto più famoso The Dead (I morti) al Bewley’s Café Theatre di Grafton Street l’11 aprile, un tour a piedi della Dublino di Joyce il 16 aprile tra i numerosossimi appuntamenti elencati nel programma.

Leave a Reply