Di Flora, il 16 November 2013 Di recente ho visitato per la terza volta il Little museum of Dublin che si trova in una stupenda casa georgiana proprio davanti al parco di Stephen’s Green. In due magnifiche stanze di questa casa del ’700, con i suoi soffitti altissimi e le gigantesche finestre a ghigliottina affacciate sul parco, è ospitata una . . . → Prosegui la lettura: Dublino segreta 2: il piccolo museo di Dublino
Di Flora, il 3 January 2013 Insieme a Edimburgo e Bath in Gran Bretagna, Dublino è una delle poche città delle isole britanniche in cui è possibile ammirare un patrimonio architettonico georgiano ben conservato. La città ha acquisito lo stile architettonico elegante che la contraddistingue nel 18esimo secolo, uno stile chiamato georgiano perché si sviluppò tra il 1714 e il . . . → Prosegui la lettura: Dublino georgiana
Di Flora, il 15 February 2012 Se visitate le grandi piazze quadrate di Dublino rimarrete colpiti dall’architettura elegante e simmetrica delle case, che si distinguono solo per le porte di colori brillanti e diversi l’uno dall’altro. Questo stile architettonico è chiamato georgiano perché si è sviluppato tra il 1720 e il 1840 durante il regno di ben quattro monarchi inglesi . . . → Prosegui la lettura: Le porte dipinte di Dublino
|
 |
Hai bisogno di un pullman per il tuo gruppo? |
|