Di Flora, il 14 December 2014
Questo post è stato inspirato da alcuni video musicali che ho visto recentemente nella pagina Facebook Irlanda nel cuore. Non ne so molto di musica e non sono certo un’esperta di musica irlandese. Però guardando i video pubblicati su Irlanda nel cuore mi sono improvvisamente ricordata che il mio primo incontro con l’Irlanda è stato . . . → Prosegui la lettura: 5 canzoni tradizionali irlandesi che mi hanno inspirato
Di Flora, il 6 December 2014
Nollaig shona duit – Buon Natale in gaelico
Nel mese di dicembre Dublino è una città in festa, piena di luci e musica e ricca di eventi, ed è facile lasciarsi coinvolgere dalla sua atmosfera natalizia. Che sia ascoltare i canti di Natale in una chiesa gotica, darsi allo shopping più sfrenato, mettersi un . . . → Prosegui la lettura: Natale e Capodanno a Dublino
Di Flora, il 14 November 2014 Con un po’ di organizzazione, quattro giorni a Dublino possono essere sufficienti per visitare le attrazioni più interessanti e fare qualche escursione nei bellissimi dintorni. I miei suggerimenti presuppongono l’uso dei mezzi pubblici ma se avete la possibilità di noleggiare una macchina o di fare gite organizzate tanto meglio
1° giorno = Potete iniziare . . . → Prosegui la lettura: Cosa vedere a Dublino in 4 giorni
Di Flora, il 31 October 2014 Tanto per sfatare un mito, a Dublino non piove poi così spesso. Nell’Irlanda dell’ovest sì perché sulla costa occidentale si è più esposti alle tempeste atlantiche ma Dublino si trova sulla costa est dell’isola, dove il clima è più asciutto. Una giornata di pioggia però può sempre capitare ed è meglio aver pronto un piano . . . → Prosegui la lettura: Cosa fare a Dublino quando piove
Di Flora, il 25 October 2014
Alla biblioteca Marsh è stata inaugurata una mostra di volumi della collezione intitolata James Joyce, Apocalypse & Exile che rimarrà aperta fino ad agosto 2015. La firma di James Joyce appare due volte nel libro degli ospiti della biblioteca, il 23 e il 24 ottobre 1902. Joyce aveva appena completato la sua laurea in . . . → Prosegui la lettura: Mostra alla biblioteca Marsh, “James Joyce, Apocalypse & Exile” fino ad agosto 2015
Di Flora, il 3 August 2014 In anni recenti Dublino ha dato un contributo significativo al cinema internazionale grazie ad attori come Gabriel Byrne, Brenda Fricker (che vive nel mio quartiere), Colin Farrell, Colm Meaney, Brendan Gleeson e a registi come Neil Jordan, solo per citarne alcuni. E molti film indimenticabili sono storie dublinesi girate proprio nei luoghi dove si sono . . . → Prosegui la lettura: Alcuni film ambientati a Dublino
Di Flora, il 3 May 2014 Nascosta com’è in una strada poco frequentata dietro l’imponente cattedrale di San Patrizio, la settecentesca Marsh’s Library rischia seriamente di passare inosservata. Eppure questa interessante biblioteca, fondata nel 1707 dall’arcivescovo anglicano Narcissus Marsh come prima biblioteca pubblica in Irlanda, merita assolutamente una visita, soprattutto se amate immergervi nell’atmosfera del tempo che fu. Passate sotto l’arco d’ingresso . . . → Prosegui la lettura: Dublino segreta 3: la biblioteca Marsh
Di Flora, il 19 February 2014
NEWGRANGE: SIMBOLI NELLA STORIA
Come qualcuno ha scritto, Newgrange è un miracolo del tempo e dell’intelligenza umana ed è probabilmente uno dei più bei monumenti della preistoria europea. Anche se non siete propriamente degli appassionati di archeologia, riservatevi un giorno per la visita di questo sito: saprà regalarvi emozioni che pochi luoghi sanno dare.
. . . → Prosegui la lettura: Dintorni di Dublino 5: Newgrange e la valle del Boyne
Di Flora, il 18 February 2014
Oggi vorrei presentarvi una poesia molto famosa su Dublino (intitolata proprio “Dublin”) che è tra le 10 finaliste del concorso “A poem for Ireland” del canale RTE.
Di seguito vi presento il mio tentativo di traduzione mentre potete leggere l’originale qui, o guardare e ascoltare il bel video qui sotto in cui è recitata dal . . . → Prosegui la lettura: Una poesia per Dublino
Di Flora, il 9 February 2014
La situazione politica irlandese è sempre stata un po’ complicata (come minimo) e questo si riflette oggi anche nell’uso di una terminologia particolare per indicare le varie parti dell’isola e perfino nello sport. Ma questo crea confusione per tutti i non irlandesi!
Ecco qui 10 fatti poco noti per chi non è irlandese:
. . . → Prosegui la lettura: 10 fatti che forse non sai dell’Irlanda (e che creano confusione)
|
|