Dublino 2012: l’anno di James Joyce

Sembra difficile da credere ma fino al 31 dicembre 2011 era quasi impossibile ottenere il permesso per scrivere su Joyce o per leggere le sue opere in pubblico. Ogni anno a Bloomsday gli organizzatori dovevano fare i salti mortali per creare eventi interessanti nonostante le restrizioni ed è successo spesso che alcune letture pubbliche di . . . → Prosegui la lettura: Dublino 2012: l’anno di James Joyce

Bloomsday 2011

Bloomsday si celebra il 16 giugno di ogni anno per ricordare il 16 giugno 1904, giorno in cui si svolge l’Ulisse di James Joyce. Prende il nome da Leopold Bloom, il personaggio principale del romanzo, il quale trascorre la giornata passeggiando per le vie di Dublino. In realtà a Dublino Bloomsday è un vero e proprio festival che dura quasi una settimana . . . → Prosegui la lettura: Bloomsday 2011

Dublin Book Festival 2-6 marzo

A Dublino finito un festival ne comincia subito un altro. Dopo il festival del cinema che ricorre ogni anno a febbraio, ecco che dal 2 al 6 marzo si svolge il Dublin Book Festival. Il festival è ricco di eventi con pannelli di discussione con scrittori dublinesi, visite guidate della città, laboratori di scrittura, letture . . . → Prosegui la lettura: Dublin Book Festival 2-6 marzo