Grand Tour
Questo è un tour della Dublino georgiana e vittoriana che percorre tutto il centro storico, adatto a chi non ha mai visitato la città e vuole avere una panoramica delle attrazioni principali oppure a chi già la conosce ma non ha mai fatto un walking tour guidato. Durante l’itinerario visiteremo i luoghi legati ad alcuni episodi della storia irlandese e agli autori che hanno contribuito al ricco patrimonio letterario della città e vi racconteremo tante storie, curiosità e aneddoti.
Cosa vedremo:
Trinity College
Quartiere georgiano
Merrion Square
Stephen’s Green
Powerscourt Centre
Cattedrale di San Patrizio*
Biblioteca Marsh*
Castello di Dublino
City Hall
*Alcune visite di interni, come la visita guidata della cattedrale di San Patrizio e della Biblioteca Marsh, sono facoltative con ingresso a pagamento.
Punto d’incontro: cancello di ingresso del Trinity College in College Green
Quando: Tutti i giorni su prenotazione
Durata: circa 3 ore
Costo: I tour vengono organizzati solo per gruppi di almeno 5 persone al costo di 15 euro a persona, esclusi eventuali ingressi. Sono previsti degli sconti per gruppi numerosi.
Come prenotare: Per prenotare un tour invia un’e-mail a info@dublinoapiedi.com indicando l’itinerario prescelto e il numero di partecipanti.
Cosa scoprirai
Oltre a tutte le informazioni sui luoghi e gli avvenimenti più importanti ecco qualche esempio di cosa scoprirai durante l’itineraio:
- A Trinity College incontrerai il rettore più misogino della storia del college
- Nel quartiere georgiano vedrai il luogo dove è iniziata la storia d’amore più famosa della letteratura irlandese
- In Merrion Square, saprai tutto sulla vita dell’autore del principe felice e passerai davanti alla casa di un altro principe, il cosiddetto principe invisibile di Merrion Square
- Alla cattedrale di San Patrizio scoprirai tutte le leggende legate al missionario più famoso d’Irlanda
- Al Castello di Dublino vedrai l’esatto luogo da cui la città ha preso il nome
- E molto di più, compreso dove puoi provare il miglior stufato alla Guinness o gustare ottime birre artigianali!