Escursioni in Irlanda in italiano per gruppi
Secondo la guida Lonely Planet l’Irlanda è una delle 10 destinazioni top da visitare nel 2015.
E ci sono tante escursioni da fare nei dintorni di Dublino fuori dal percorso battuto.
Dopo la visita della città, vi proponiamo altri tour alla scoperta di leggende, storia e folklore tra monasteri, antiche dimore e fortezze, con un approccio che desidera promuovere itinerari culturali nel rispetto dell’ambiente e delle tradizioni locali.
Appoggiandoci ad alcuni partner, vi aiutiamo a organizzare tour in bus con guida in italiano su richiesta per gruppi già formati di almeno 6 persone. I tour infatti non sono a giorni fissi ma li organizziamo solo su richiesta e solo per gruppi già formati. Il costo tiene conto del noleggio di mezzo più autista e del servizio di guida ed è quindi più conveniente quanto più grande è il gruppo.
Questi sono solo alcuni degli itinerari possibili da fare in giornata fuori Dublino. Le possibilità e le destinazioni sono innumerevoli, non esitate a contattarci se volete disegnare un itinerario personalizzato per il vostro gruppo.
I prezzi variano secondo il numero di persone, l’itinerario ed eventuali ingressi a siti e attrazioni. Per informazioni o un preventivo, scrivete a info@dublinoapiedi.com
Glendalough, Powerscourt Gardens e la baia di Dublino
Andiamo alla scoperta della contea di Wicklow, considerata il giardino d’Irlanda e uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi dell’Isola Verde.
A Glendalough vedremo i resti della famosa città monastica medievale racchiusa nello splendido scenario del Parco naturale dei monti Wicklow con i suoi laghi e foreste.
Andremo poi a visitare la tenuta di Powerscourt, un esempio delle grandi dimore signorili del periodo georgiano e coloniale. Il giardino di Powerscourt è considerato uno dei tre più belli al mondo.
E per finire faremo anche una fermata lungo la costa a sud di Dublino e visiteremo la torre di Joyce a Sandycove.
Alla fine avrai trascorso una giornata ricca di paesaggi, cultura e anche un po’ di letteratura.
Rocche e Castelli
Appassionati di film e storia? Caher è la prima tappa di questo itinerario dove uno dei castelli meglio preservati d’Irlanda ci aspetta per una visita. La cittadina multicolore di Caher ne fa da cornice e qui sono state girate alcune scene del film Excalibur.
Tempo permettendo si potrà raggiungere, a piedi, una delle residenze estive della famiglia Butler, lo Swiss Cottage, attraverso il percorso che affianca il fiume Suir.
Una delle mete da non perdere e parte del nostro tour è la Rocca di Cashel o Rocca dei Re. La Rocca è una grande fortezza arroccata su uno sperone roccioso, da cui domina il paesaggio e quello che una volta era il regno del Munster, con un panorama mozzafiato.
Un’escursione che ti permetterà di fare un tuffo nel medioevo, nel cuore della campagna irlandese e fuori dal percorso battuto!
Trim e valle del Boyne
Puoi capire la storia dell’Irlanda ripercorrendo ben 5000 anni di storia nella valle del Boyne, contea di Meath. Qui si trovano il castello normanno più grande d’Irlanda a Trim (dove sono state girate alcune scene di Braveheart), il monumento megalitico più grande e più antico d’Europa, Newgrange, le croci celtiche più alte d’Irlanda, la collina dove San Patrizio ha cominciato a convertire i celti alla cristianità, il campo di battaglia che ha consegnato l’Irlanda a un re protestante nel 1690 e molto di più. Un’esperienza epica ed illuminante.