Natale e Capodanno a Dublino

Nollaig shona duit – Buon Natale in gaelico

Nel mese di dicembre Dublino è una città in festa, piena di luci e musica e ricca di eventi, ed è facile lasciarsi coinvolgere dalla sua atmosfera natalizia.
Che sia ascoltare i canti di Natale in una chiesa gotica, darsi allo shopping più sfrenato, mettersi un buffo maglione a tema natalizio e fare il giro dei 12 pub come i giovani dublinesi o vedere uno spettacolo a teatro, ci sono attività per tutti i gusti. La cosa più importante da sapere se si vuole partecipare a qualche evento a pagamento è che questi devono essere prenotati quanto prima perché fanno presto il tutto esaurito!
Qui abbiamo scelto per voi alcuni tra gli eventi più interessanti che si svolgeranno nel periodo prenatalizio e intorno al Capodanno.

I mercatini di Natale

Docklands – Tutti i giorni fino al 23 dicembre
Anche se non sono una tradizione irlandese, da qualche anno i mercatini natalizi sono stati felicemente importati anche a Dublino e sono spuntati un po’ dappertutto. Il festival natalizio più grande è I believe in Christmas. Si trova vicino al lungofiume nel moderno quartiere dei Docklands ed è raggiungibile con una breve passeggiata dal centro. Può essere l’occasione per visitare la Custom House, il monumento alla Grande Carestia e ammirare l’iconico ponte di Calatrava a forma di arpa poco lontano. Il mercatino ospita bancarelle di artigianato e cibo e bevande locali, si può assaggiare per esempio un ottimo sidro caldo speziato. È aperto fino al 23 dicembre.

Farmleigh House Phoenix Park – Ogni domenica fino al 20 dicembre
Un tempo una delle residenze dei Guinness, Farmleigh House è una dimora dell’ottocento nel cuore del Phoenix Park. Nella casa e nel parco circostante si svolge un mercatino natalizio, con bancarelle, Christmas Carols, presepe vivente ogni domenica fino al 20 dicembre. Ci si può arrivare solo in auto o in taxi.

Altri mercati
Sono al Giardino Botanico, nel quartiere di Smithfield, in Temple Bar, al Point Village, a Dun Laoghaire e in altri quartieri della città. Un elenco il più possibile completo si trova a questo link, cercate qui la data che vi interessa per vedere quale mercato potete visitare.

E non perdetevi il presepe vivente alla Mansion House, una tradizione natalizia dublinese molto popolare.

Spettacoli natalizi

Come vi dicevo bisogna prenotare in fretta ma la scelta è piuttosto variegata.
The snowman o Mary Poppins al Bord Gas Theatre

Concerti a tema natalizio al National Concert Hall

Vi piace il teatro? Potete andare a vedere uno dei capolavori di Oscar Wilde nella sua città natale, e cioè The importance of being Earnest al Gate Theatre

Capodanno a Dublino

Per chi viene a Dublino intorno a Capodanno nessun timore: la festa non è ancora finita, anzi, raggiunge il suo culmine con il Festival di Capodanno che dura dal 30 dicembre al 1 gennaio.
Ecco alcuni degli eventi più gettonati dei 3 giorni di festeggiamenti:

30 e 31 dicembre e 1 gennaio – Luminosity

Luminosity è uno spettacolo di luci in cui immagini in 3D vengono proiettate sui palazzi più noti e belli di Dublino. L’anno scorso le immagini multicolori illuminavano la facciata del Trinity College mentre quest’anno il palazzo prescelto è Iveagh House cioè un’altra ex residenza della famiglia Guinness che oggi ospita il Ministero degli Esteri irlandese. Il tema delle immagini saranno i miti e le leggende celtiche quindi assolutamente imperdibile. È gratuito e si svolge dalle 17 alla mezzanotte nella strada davanti a Iveagh House che è il lato sud del parco di St Stephens Green.

30 e 31 dicembre e 1 gennaio – Ingresso scontato a musei e attrazioni

Per i tre giorni intorno al Capodanno molti musei e attrazioni offrono biglietti d’ingresso scontati. Si chiama Dublin Discovery Trails (Itinerari alla scoperta di Dublino) e l’elenco completo si trova qui.

31 dicembre – Procession of Lights

Dalle 18.30 alle 19.30 la sera del 31 dicembre non bisogna perdersi la Processione delle luci, un itinerario per le strade del centro illuminato da spettacoli di luci e animato da musica e artisti di strada lungo il percorso. La processione terminerà a St Stephens Green dove ci sarà una session di musica con il bodhrán, in cui si tenterà di battere il record del maggior numero di suonatori di bodhrán che mai si è radunato a suonare insieme. Il numero da battere è 980 per cui chi ha un bodhrán si ricordi di portarlo!

31 dicembre – dalle 21.00 – NYF STREET FEST – Concerto di Capodanno alternativo

Si svolge nello stesso posto di Luminosity sul lato sud di St. Stephens Green ed è un concerto con musica di vari tipi a cui partecipano più band. È il concerto alternativo al Three Countdown Concert che si svolge presso 3 Arena. Il biglietto è di euro 7,5 ed è disponibile dall’11 dicembre.

31 dicembre – Three Countadown Concert

Le band The Coronas, Fatboy Slim, Kila, Ryan Sheridan e Little hours in concerto all’arena concerti 3 nei Docklands.

31 dicembre – Concerto di Capodanno alla cattedrale di Christchurch

Il Dublin Gospel Choir si esibisce nella cornice gotica e suggestiva della Cattedrale di Dublino. Il concerto terminerà con la musica al lume di candela di Auld Lang Syne e con il rintocco delle campane della cattedrale che ogni anno, secondo tradizione, annuncia ai dublinesi l’inizio del nuovo anno. Tutte le info per prenotare a questo link.

31 dicembre – Ballo in maschera alla Mansion House (Residenza del sindaco di Dublino)

Per chi è in cerca di qualcosa di più esclusivo il Ballo in maschera a casa del sindaco potrebbe essere un’idea. Con il biglietto a euro 95 sarà meglio sfoderare l’abito di gala migliore del guardaroba.

Il link per trovare tutti i dettagli degli eventi descritti qui sopra, incluse le informazioni su come prenotare i biglietti, e per scoprire che cos’altro succederà in giro per Dublino intorno al Capodanno è New Year’s Festival Dublin.

Albero di Natale in O’Connell Street

I commenti sono chiusi.