Di Flora, il 31 July 2015 Faro di Howth
Il paese costiero e il promontorio di Howth sono, per le bellezze naturali e il facile accesso dal centro di Dublino, una meta imperdibile per chi visita Dublino. Nel paese si arriva facilmente in circa 25 minuti con la DART, il treno urbano che percorre tutta la baia, di cui Howth . . . → Prosegui la lettura: Dintorni di Dublino 2: Howth
Di Flora, il 19 May 2015
La montagna più alta della contea di Tipperary si chiama Sliabh na mBan, o Slievenamon, che tradotto dall’irlandese significa “La montagna delle donne”. Slievenamon occupa un posto importante nella mitologia irlandese perché qui si è svolta la famosa corsa delle donne verso la cima della montagna per conquistare il più grande guerriero celtico, Fionn mac . . . → Prosegui la lettura: Leggende irlandesi: Slievenamon, la montagna delle donne
Di Flora, il 14 November 2014 Con un po’ di organizzazione, quattro giorni a Dublino possono essere sufficienti per visitare le attrazioni più interessanti e fare qualche escursione nei bellissimi dintorni. I miei suggerimenti presuppongono l’uso dei mezzi pubblici ma se avete la possibilità di noleggiare una macchina o di fare gite organizzate tanto meglio
1° giorno = Potete iniziare . . . → Prosegui la lettura: Cosa vedere a Dublino in 4 giorni
Di Flora, il 9 November 2014 Esplora la costa via Dart
Passeggiando lungo il Liffey o in Grafton Street, spesso non ci rende conto che Dublino è una città affacciata su una baia. Il centro vero e proprio si sviluppa infatti intorno al fiume ma lungo la costa si susseguono diversi quartieri residenziali che un tempo erano paesi separati dalla . . . → Prosegui la lettura: Dintorni di Dublino con la DART: Dalkey
Di Flora, il 19 February 2014
NEWGRANGE: SIMBOLI NELLA STORIA
Come qualcuno ha scritto, Newgrange è un miracolo del tempo e dell’intelligenza umana ed è probabilmente uno dei più bei monumenti della preistoria europea. Anche se non siete propriamente degli appassionati di archeologia, riservatevi un giorno per la visita di questo sito: saprà regalarvi emozioni che pochi luoghi sanno dare.
. . . → Prosegui la lettura: Dintorni di Dublino 5: Newgrange e la valle del Boyne
Di Flora, il 21 December 2013 Se la frenetica vita dublinese dopo un po’ di giorni dovesse iniziare a starvi stretta, non perdetevi d’animo, il rimedio c’è e si chiama contea di Wicklow. Per la precisione parliamo delle Wicklow Mountains, 20.000 ettari di montagne alle porte di Dublino pronte a ristorare le vostre membra dalle confusione cittadina. Non a torto, si . . . → Prosegui la lettura: Dintorni di Dublino 4: Glendalough a fine novembre
Di Flora, il 15 July 2013
Solenne e paffuto, Buck Mulligan comparve dall’alto delle scale, portando un bacile di schiuma su cui erano posati in croce uno specchio e un rasoio [...] Maestosamente avanzò e ascese la rotonda piazzuola di tiro. Fece dietrofront e con gravità benedisse tre volte la torre, la campagna circostante e i monti che si destavano. Poi, . . . → Prosegui la lettura: Dintorni di Dublino 3: la torre di Joyce a Sandycove
Di Flora, il 23 April 2012 Molti si ricordano il famoso Braveheart, film del 1995, ma forse non tutti sanno che sebbene la storia raccontasse di un eroe scozzese e della sua lotta per l’indipendenza della Scozia il film è stato girato in realtà quasi interamente in Irlanda. E al centro di molte scene di Braveheart c’è il castello medievale . . . → Prosegui la lettura: Dintorni di Dublino 1: Trim, il castello di Braveheart
|
|